Primavera 2024 sul Lago di Como: strutture aperte e eventi sul ramo di Lecco a Marzo
Sta per sbocciare la primavera, la stagione perfetta per una gita fuori porta.
I suoi colori e profumi sono pronti a incorniciare anche lo splendido Lago di Como dove, proprio nel mese di marzo 2024, riapriranno i cancelli molte strutture di interesse storico-culturale del ramo di Lecco, dopo la lunga pausa invernale.
In questo articolo vi indichiamo le principali attrazioni, con rispettivi giorni e orari di apertura primaverili.
il Castello di Vezio a Varenna sarà aperto tutti i giorni proprio a partire dal primo marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00 (chiusura posticipata alle 18:00 di sabato e domenica).
Villa Monastero, altra celebre attrazione di Varenna, riaprirà il 2 marzo. Potrete visitare tutti i giorni lo splendido giardino botanico dalle ore 10:00 alle ore 17:00 e la casa museo il venerdì, sabato e domenica sempre nella stessa fascia oraria, che verrà poi estesa fino alle 19:30 nei mesi di aprile e maggio.
Forte Montecchio Nord a Colico proporrà anche quest anno un sistema di visite guidate a cadenza oraria a partire dal 2 marzo. Questa primavera potrete visitarlo il sabato e la domenica, con un primo tour alle ore 10:00 e l'ultimo alle ore 17:00. (Per i sabati di marzo l'apertura sarà solo pomeridiana).
Anche il vicino Forte Fuentes sarà visitabile dal 2 marzo di sabato e domenica nella stessa fascia oraria ma senza visite guidate. (Per i sabati di marzo l'apertura sarà solo mattutina).
La Torre di Fontanedo a Colico riaprirà i battenti il 30 marzo e potrà essere visitata dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
La Torre di Orezia a Dervio riaprirà nei weekend di aprile 2024.
Il Museo Torre di Maggiana a Mandello del Lario prevedere un'apertura mattutina dalle ore 9:30 alle ore 12:30 per i mesi di marzo e aprile. Segnaliamo le giornate FAI il 23 e 24 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
Ecco inoltre alcuni eventi interessanti che si terranno nel mese di marzo sulla sponda orientale del Lago di Como.
Il 10 marzo, nell'ambito del Lake Como Walking Festival, si terrà un'originale "battellata" letteraria arricchita da accompagnamento musicale tra il paese di Nesso, sulla sponda comasca del lago, e quello di Bellano, per scoprire entrambi i borghi con i loro orridi. Consultate il seguente link per consocere ogni dettaglio sull'iniziativa. https://www.discoveringbellano.eu/it/battellata-orridi-di-autore/
Sabato 16, domenica 17 e martedì 19 marzo da non perdere la tradizionale festa di San Giuseppe a Lezzeno, frazione di Bellano, tra falò, leggende e storia.
A Colico fino a domenica 10 marzo potrete ammirare presso la biblioteca comunale la mostra "Afghanistan con gli occhi di una donna".
Marzo è anche il mese della festa della donna e Mandello del Lario vuole celebrare questa ricorrenza con un ricco programma di eventi e incontri dall' 1 al 26 di questo mese. Potete scaricare il volantino completo qui.
Questo è solo un piccolo assaggio di ciò che il Lario orientale è pronto ad offrire nel corso della primavera 2024 a chi deciderà di visitare la sua sponda. Per rimanere aggiornati sugli eventi che verranno organizzati nei prossimi mesi, tornate a trovarci su questo blog.
![Corenno Plinio borgo lago di como](https://static.wixstatic.com/media/4303cb_27cd6e12e4cf4fcd888b0aa7f545ba2e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4303cb_27cd6e12e4cf4fcd888b0aa7f545ba2e~mv2.jpg)
Comments