![Lucia, Montagne, Lago](https://static.wixstatic.com/media/4303cb_c99b11dc3142453c9eefad378e8e5118~mv2.png/v1/crop/x_129,y_132,w_237,h_239/fill/w_193,h_196,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/idea%20bozza%20logo%20(1).png)
Quel ramo del Lago di Como
Quello che ancora non sai sulla sponda orientale del Lario
Il ramo orientale del Lago di Como, che comprende località come Bellano, Varenna, Lecco e molte altre, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Qui ti spieghiamo le diverse opzioni per arrivare in questa meravigliosa parte del lago.
In auto🚘
-
Da Milano:
-
Prendi l'autostrada A9 (Milano–Como) e prosegui sulla SS36. Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti.
-
Puoi arrivare a Lecco e da lì seguire la strada lungo il lago, passando per Varenna, Bellano e le altre località.
-
-
Da Bergamo:
-
Prendi la SS42 in direzione Lecco. Il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti.
-
Da Lecco puoi facilmente proseguire verso le località più famose lungo il ramo orientale.
-
-
Da Lugano (Svizzera):
-
Se vieni dalla Svizzera, puoi arrivare al Lago di Como in circa 1 ora, passando attraverso il valico di Chiasso e proseguendo sulla SS340 in direzione Menaggio e Varenna.
-
Attenzione al traffico: Se viaggi in auto, tieni presente che durante i periodi di punta il traffico può essere intenso, specialmente nelle zone più turistiche come Varenna e Bellano. E' anche consigliabile arrivare presto nelle località di punta per essere certi di trovare un parcheggio comodo.
In treno🚆
Il treno è una delle opzioni più comode e panoramiche per raggiungere il ramo orientale del Lago di Como. La stazione di Lecco è ben collegata e offre numerosi treni in partenza da Milano e da altre città.
-
Da Milano:
-
I treni da Milano Centrale a Lecco partono circa ogni ora e il viaggio dura circa 40 minuti.
-
Da Lecco, puoi proseguire con il treno verso Varenna, Bellano e Colico che è collegata tramite un servizio ferroviario che ti permette di goderti il paesaggio lungo la sponda del lago.
-
-
Da Bergamo:
-
I treni diretti da Bergamo a Lecco partono regolarmente ogni ora e il viaggio dura circa 40 minuti.
-
In aereo🛩️
-
Aeroporto di Milano Malpensa (MXP):
-
Distanza dal Lago di Como: Circa 90 km (1 ora e 30 minuti di viaggio in auto).
-
Collegamenti: Dall’aeroporto di Malpensa puoi prendere un treno diretto fino alla stazione di Milano Centrale (circa 50 minuti), da cui puoi proseguire con il treno verso Lecco o altre località del ramo orientale (circa 40 minuti di viaggio da Milano).
-
Trasferimenti diretti: Esistono anche servizi navetta e taxi che collegano Malpensa direttamente alle principali località del Lago di Como, come Lecco e Varenna.
-
-
Aeroporto di Milano Linate (LIN):
-
Distanza dal Lago di Como: Circa 70 km (1 ora e 15 minuti di viaggio in auto).
-
Collegamenti: Da Linate puoi prendere un treno da Milano Centrale, oppure, se preferisci un trasporto più diretto, ci sono anche autobus e taxi che ti porteranno a destinazione.
-
Trasferimenti diretti: Anche da Linate ci sono navette e taxi disponibili per portarti direttamente al ramo orientale del lago.
-
-
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY):
-
Distanza dal Lago di Como: Circa 90 km (1 ora e 30 minuti di viaggio in auto).
-
Collegamenti: Da Bergamo, puoi prendere un treno fino a Lecco (circa 40 minuti di viaggio) e da lì continuare in treno o bus verso le località del ramo orientale.
-
Trasferimenti diretti: Anche da Bergamo ci sono taxi e navette che offrono un trasporto diretto verso il Lago di Como.
-
!! ATTENZIONE: LA LINEA FERROVIARIA MILANO - LECCO - SONDRIO - TIRANO SARA' MESSA FUORI SERVIZIO DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE 2025 A CAUSA DI LAVORI DI POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE.