top of page
Quel ramo del Lago di Como
Quello che ancora non sai sulla sponda orientale del Lario
Natale e capodanno 2024/2025 sul Lago di Como
Babbo Natale è pronto ad approdare sulle sponde lariane con un calendario ricco di eventi per grandi e piccini. In questo articolo...
Trenino panoramico a Colico
Se volete cogliere la possibilità di esplorare il paese di Colico comodamente seduti su un simpatico trenino panoramico, continuate nella...
😋 Street food a Lecco e street food festival a Colico - date e orari 2024
La bella stagione è ormai arrivata e il ramo orientale del Lago di Como si prepara, come ogni anno, a celebrarla con una festa di sapori...
Summer camp a settembre a Colico: un english camp per bambini nella natura
Se abitate o soggiornate nella zona di Colico o dintorni e avete figli nella fascia dai 6 ai 9 anni, l'iniziativa di cui vi parleremo in...
Colico legge - festival letterario sul lago di Como
Colico legge, festival letterario sulle sponde del lago di Como alla sua seconda edizione.
Cosa fare sul Lago di Como l'1 maggio: idee per passeggiate all'aria aperta
L'1 maggio è la pausa ideale per godersi delle piacevoli passeggiate all'aria aperta in compagnia e, se state pensando a cosa fare sul...
Primavera 2024 sul Lago di Como: strutture aperte e eventi sul ramo di Lecco a Marzo
Sta per sbocciare la primavera, la stagione perfetta per una gita fuori porta. I suoi colori e profumi sono pronti a incorniciare anche...
Cosa fare sul Lago di Como in inverno: 5 idee sul ramo orientale
Si dice che il lago in inverno perda il suo fascino, ma in realtà le sue calme acque, i riflessi delle montagne innevate sulla superficie...
Capodanno 2023/2024 sul Lario: gli eventi a Lecco, Varenna, Bellano, Dervio e Colico
Il nuovo anno è ormai alle porte, e anche il Lario si prepara ad accoglierlo con tanti eventi lungo tutta la sponda orientale. Lecco...
Natale 2023 sul Lago di Como
Babbo Natale è pronto ad approdare sulle sponde lariane con un calendario ricco di eventi per grandi e piccini. In questo articolo...
Sentiero del Viandante: da Dervio a Colico
11,7 km | 4:10 h. | Salita 528 m | Discesa 514 m Questa lunga tappa del sentiero del Viandante ha inizio dalla stazione di Dervio. Da qui...
Il sentiero del Viandante, meta del trekking lombardo
Un tempo vi avrebbero detto "Benvenuti sulla Via Ducale" o "sulla Via Regia" o "sulla Strada dei Cavalli" a seconda del periodo storico....
La torre di Fontanedo a Colico sul Lago di Como
Se siete alla ricerca di una gita che possa unire natura e storia, la torre di Fontanedo potrebbe fare al caso vostro. La torre si trova...
Abbazia di Piona a Colico sul Lago di Como
Un'abbazia cistercense a pochi passi dal lago Storia e informazioni per la visita all'Abbazia di Piona La penisola di Olgiasca, un lembo...
Escursione al monte Legnoncino da Dervio
Se siete amanti della natura e siete alla ricerca di una passeggiata spettacolare ma non troppo impegnativa, allora questo è l’articolo...
Sulle tracce del Lariosauro: la leggenda del mostro del Lago di Como
Colico, autunno 1946. Due cacciatori provenienti dalla nebbiosa Brianza si trovano nel territorio del Pian di Spagna in cerca di...
Forte di Fuentes a Colico
Una fortezza del Seicento sul Lago di Como Ci fu un tempo in cui le vicende narrate nei Promessi Sposi si intrecciarono con la storia di...
Il paese di Colico sul Lago di Como: cosa vedere
Adagiato alle pendici del monte Legnone sul Lago di Como sorge un piccolo paese di circa settemila anime, Colico. Le origini del suo nome...
Forte Montecchio Nord a Colico
Un forte della prima Guerra mondiale sul Lago di Como Volete respirare aria di storia recente? Sul ramo orientale è possibile. Basta...
bottom of page